Distanza tra le piastre collegate da un contatto

Questo articolo è disponibile in:

È necessario mantenere una distanza massima tra piastre parallele durante la modellazione di un contatto o di una connessione bullonata con un contatto. Le piastre possono essere analizzate fino a una distanza di 2 mm l'una dall'altra. Se la distanza tra le piastre è superiore a 2 mm, l'analisi non può essere eseguita.

Un esempio è la connessione di due elementi paralleli a sezione Z collegati da bulloni e da un contatto.

Gap = 0 mm (le piastre sono parallele e allineate e le superfici sono a contatto), l'analisi ha esito positivo.

inline image in article
inline image in article
inline image in article

Gap = 2 mm (le piastre sono parallele e allineate, ma c'è uno spazio tra le superfici) - l'applicazione mostra l'errore "La distanza tra le piastre per creare un contatto è troppo grande. Il valore limite è 2,00 mm".

inline image in article
inline image in article
inline image in article

Articoli correlati

Che cos'è il warning della singolarità?

Tensioni nelle piastre superiori al limite di snervamento

Contatti tra le piastre di connessioni in acciaio