SAP2000 BIM link for the structural design of a steel connection (AISC)

Questo articolo è disponibile in:
By following this step-by-step tutorial, you will learn how to design and code-check a structural steel connection using the BIM link between SAP2000 and IDEA StatiCa.

Come attivare il collegamento

IDEA StatiCa integra i collegamenti BIM nelle soluzioni FEA/BIM durante la sua installazione. È possibile controllare lo stato e attivare altri collegamenti BIM per i software installati successivamente nel programma di installazione dei collegamenti BIM.

Si noti che alcune soluzioni FEA richiedono ulteriori passaggi per attivare completamente il loro collegamento BIM a IDEA StatiCa.

Apri IDEA StatiCa e naviga nella scheda BIM. Clicca su Attiva il tuo collegamento BIM... (Activate your BIM link...).

inline image in article

Potrebbe apparire la notifica "Vuoi consentire a questa applicazione di apportare modifiche al tuo dispositivo?"; in tal caso, confermare con il pulsante .

Installare il collegamento BIM per il software selezionato (se trovato). La schermata indica anche lo stato di altri collegamenti BIM eventualmente già installati (Intalled).

inline image in article

There are some additional manual steps required in SAP2000 to finish the integration procedure. These vary depending on the version of SAP2000:

How to use the link

Open the attached AISC project in SAP2000 and run the calculation.

The BIM link should be already integrated. You can find it in the top ribbon under Tools -> IdeaSAP2000v1PluginWrapper. This will open the Checkbot application.

inline image in article

Select the New option with project type Steel, AISC design code, and sub-code LRFD (AISC 360-16). Then select Create project.

inline image in article

The new Checkbot project is ready to import connections from SAP2000.

inline image in article

In SAP2000, select one of the inside columns making sure you also select the lowest node.

inline image in article

Importa

Quindi in Checkbot seleziona Connessioni.

inline image in article

Ciò importerà la colonna e i suoi effetti di carico in Checkbot, con le stesse coordinate, orientamenti e dimensioni della sezione del modello FEA/BIM.

Tieni presente che la numerazione del nodo e dei membri potrebbe essere diversa.

inline image in article

Tieni presente che l'area di lavoro 3D è progettata per mostrare una panoramica della struttura importata e non una vista dettagliata delle connessioni effettive.

Per ulteriori informazioni su Checkbot, vedi qui.

Per diverse soluzioni FEA/BIM, puoi anche importare più connessioni in Checkbot nello stesso modo come sopra descritto. Invece di selezionare un nodo e le membrature connesse, è possibile selezionare più nodi e membrature utilizzando i metodi di selezione all'interno dell'applicazione.

inline image in article

Si consiglia di non importare tutte le connessioni contemporaneamente ma di crearle in modo incrementale, cioè selezionando alcune connessioni e successivamente importando altri gruppi di connessioni.

Geometria

Nell'elenco degli elementi del progetto in Connessioni e con una connessione evidenziata in Checkbot puoi fare clic con il pulsante destro del mouse e selezionare Apri oppure fare clic sul comando Apri della barra multifunzione per avviare la progettazione, la verifica e la relazione.

inline image in article

Le impostazioni delle membrature vengono prese dall'applicazione FEA/BIM originale. Puoi, tuttavia, modificare la dimensione della sezione di qualsiasi membratura nella schermata principale del Checkbot, ma ciò interromperà il collegamento con l'applicazione FEA/BIM in questa sessione a meno che non venga nuovamente sincronizzata.

La connessione importata viene aperta nell'applicazione IDEA StatiCa Connection.

inline image in article

Potresti non vedere nessuno o differenti Effetti di carico rispetto alla tua soluzione FEA/BIM* preferita a seconda di come sono state definite le combinazioni dei casi di carico. Per impostazione predefinita, IDEA StatiCa sceglierà il più critico ai fini del controllo del codice. 

(* Alcune soluzioni BIM non sono in grado di memorizzare i risultati della combinazione dei casi di carico)

Per ulteriori informazioni sugli effetti di carico vedi qui.

Design

We are going to use the Connection Browser function to generate a connection. Select Propose and IDEA StatiCa will put forward possible solutions for the current geometry

inline image in article

Choose the suggested Simple Baseplate and press OK.

inline image in article

Change the proposed values for the bolts to 3/4 A325 and accept the concrete block.

inline image in article

Baseplate and anchors have been created.

inline image in article

Now we are going to adjust the parameters of the applied operations.

Baseplate

inline image in article

Connecting plate

inline image in article

As we have connected the diagonal brace using a single bolt connection, we must also change the Model type of the brace member to N-Vy-Vz. Select the brace in the list of Members and modify the Model type in the drop-down list.

This is what the designed connection looks like.

inline image in article

Code check and Report

To run a code check, we must also make sure that the code is correct in IDEA StatiCa Connection.  From the Design tab in the Options panel choose LRFD 2016 from the sub-code list.

inline image in article

Now run a code check using the Calculate icon in the CBFEM panel from the top ribbon.

Within IDEA StatiCa Connection you can carry out many different types of analysis and code-checks. For more information please see here.

inline image in article

You will get the results of the nonlinear analysis.

inline image in article

The detailed results for plates, bolts, welds, anchors can be displayed using the ribbon menu. In the image below the Deformed shape with Equivalent stress is being displayed. 

inline image in article

You can go through the results on anchors as well. 

inline image in article

Once the code-check is finished, you can create the report containing results and diagrams for your connection model in the Report tab. 

inline image in article

IDEA StatiCa offers a fully customizable report to print out or save in an editable format. For more information, please see here.

inline image in article

Save and exit this connection back to Checkbot.

In Checkbot, you will see a green tick next to the connection. This means that the connection is valid and has passed all code-checks. In the Connection panel, you can also see a representation of the connection and a summary of the code-check results.

inline image in article

If multiple connections are present in Checkbot, then each must be opened, designed, and code-checked.

In the example below, you can see that both baseplate connections have passed their respective code-checks whilst the remaining connections are yet to be validated.

inline image in article

Sincronizza le connessioni

A volte, ci vengono apportate modifiche al modello FEA/BIM, come dimensioni o carichi diversi oppure nella sezione della membratura. Queste modifiche possono essere sincronizzate tra Checkbot e modello FEA/BIM.

Ci sono due possibili alternative:

  • Sincronizzare l'elemento corrente (se sono selezionati uno o più giunti)
  • Sincronizzare l'intero modello strutturale importato
inline image in article

Per testare questa funzionalità, è possibile modificare la dimensione o la forma di una sezione dell'elemento nell'applicazione FEA/BIM o modificare un caso o una combinazione di carico, ecc.: modifica le colonne in una sezione più piccola. Ricordati di ricalcolare il modello FEA.

inline image in article

In Checkbot seleziona le connessioni progettate (potrebbero essercene più di una) e dal pannello Elemento corrente seleziona Sync per sincronizzare.

Il progetto Checkbot verrà aggiornato, la progettazione della connessione verrà preservata, ma i risultati verranno invalidati. Puoi vedere che la colonna è ora aggiornata e corrispondente alla modifica nel modello FEA.

inline image in article

È sufficiente verificare nuovamente le connessioni evidenziate selezionando Calcola dal pannello Elemento corrente. Tieni presente che cambiamenti più importanti nel modello potrebbero richiedere ulteriori passaggi di convalida con le connessioni interessate (come sopra).

inline image in article

Se le connessioni non danno i risultati desiderati, è possibile riaprirle per ottimizzare la progettazione (ad esempio rafforzarle se non sono verificate o alleggerirle e ottimizzare i materiali se l'utilizzo è troppo basso).

You have successfully linked SAP2000 with IDEA StatiCa Connection via Checkbot.

File di esempio

Vuoi migliorare le tue conoscenze? Visita il nostro campus

Scopri come utilizzare IDEA StatiCa in modo efficace con i nostri corsi di e-learning di autoapprendimento